Il carcere Marassi sforna "detenuti-panettieri"
3 ottobre 2011
Nel carcere Marassi di Genova l'etica ha la forma e il profumo del pane. Il merito è della cooperativa Italforno, la quale ha collaborato alla messa in opera di una panetteria dentro le mura, dove si utilizzano farine di tipo integrali, macinate a pietra, che permettono la conservazione dei benefici del germe di grano e garantiscono un'elevata tollerabilità per l'organismo. Un "pane etico" dunque, che si prende cura dei consumatori e dei carcerati che lo producono, offrendo ai primi la possibilità di tutelare la propria salute e ai secondi una formazione specifica e spendibile.
La panetteria ha cominciato producendo 10 kg al giorno, oggi sforna circa 400 kg, differenziandoli tra pane e focaccie di ogni genere. I detenuti hanno una media di 40 anni, lavorano quotidianamente per 6 ore e percepiscono uno stipendio regolare.
fonte: http://www.giustizia.it/
Nessun commento:
Posta un commento