Adnkronos, 19 settembre 2011
“Se si fa l’amnistia come dato di inizio del governo della giustizia, e non solo come atto di clemenza, e se in quest’atto entrano anche le vicende pendenti di Berlusconi, è chiaro che varrà anche per lui. Non è che si fa l’amnistia per tutti tranne che per Berlusconi, non esiste che si faccia una eccezione”.
Lo ha detto Emma Bonino, nel corso della intervista del lunedì a Radio Radicale. “Quel che ci interessa - ha aggiunto - è l’avvio di un sistema di riforma di questo Paese, perché non è tabù solo l’amnistia.
È tabù anche l’obbligatorietà dell’azione penale, che produce decine e decine di migliaia di prescrizioni all’anno, che sono amnistie non decise da nessuno, per così dire”. “Berlusconi è politicamente giudicato, ed ha una età per cui difficilmente in carcere ci andrà. Ma se questo è - ha concluso Bonino - se l’amnistia riguarderà anche lui, è un prezzo che siamo disposti a pagare"
fonte: RISTRETTI.it
Nessun commento:
Posta un commento