Immunità, assenze, gatti parlanti e problemi rettali: lo ricordiamo così.
Il Senatore Pdl Francesco Nitto Palma è il nuovo Ministro della Giustizia. Dopo 10 anni di Parlamento, ci piace ricordarlo così.
- Nel 2002 ha dato il nome al famoso "emendamento Nitto Palma", che mirava a reintrodurre l'immunità parlamentare, suo chiodo fisso.
- Magistrato di lungo corso, piace molto al Premier Berlusconi. Chissà perché.
- Grande appassionato di calcio, è stato membro del Comitato organizzatore di Italia '90.
- Ha difeso l'amico Cesare Previti - appena condannato ad 11 anni di carcere - nel salotto televisivo di Bruno Vespa.
- 2003, meno processi per tutti: altroché Lodo Alfano, per Nitto Palma ci vogliono scudi per tutti quanti: per il Presidente del Consiglio, per il Presidente della Repubblica, per i Presidenti di Camera e Senato, per tutti i Ministri, per tutti i Parlamentari, per tutti i Giudici Costituzionali, per tutti i Governatori e per tutti gli Assessori Regionali, fino a fine mandato, e processi bloccati anche per i coimputati. Non so se rendo.
- Fallito il progetto "scudo planetario", ritorna all'attacco un paio d'anni dopo, con la "Ex-Cirielli", letale nel ridurre i termini della prescrizione e perfetta per salvare Cesare Previti.
- Nel 2007 l'ultima battaglia degna del suo nome: no alla riduzione dello stipendio dei parlamentari.
- Assente nell'85% delle votazioni parlamentari, non si è mai perso una legge ad personam.
- Ha scritto il libro "Fatti onore papà", tra flash-back e gatti parlanti.
- Acerrimo nemico dei magistrati di Tangentopoli, ha fatto archiviare - o "affossare", come scrive qualcuno - alcune inchieste eccellenti, vedi Gladio.
- 28 luglio 2011: a poche ore dal suo insediamento al Ministero della Giustizia - alla faccia del processo breve, alla faccia del "dialogo con tutti" - la maggioranza pone la fiducia sulla norma ad personam chiamata "allunga-processi".
A parte Previti, immunità e leggi vergogna, tra le tante, in questi 10 anni Nitto Palma è stato primo firmatario o co-firmatario delle seguenti iniziative parlamentari (XIV e XV legislatura):
- (2485) Rifinanziamento per il restauro e il recupero delle Ville venete.
- (2109) Disciplina del settore dello spettacolo.
- (2352) Disposizioni per il monitoraggio dell'umidità dei cereali.
- (3630) Legge quadro per la determinazione delle regole di condotta dello sciatore e per l'utilizzo delle piste da sci.
- (2727) Interventi in favore dei soggetti incontinenti, stomizzati e portatori di malformazioni ano-rettali.
- (2679) Disciplina della professione di insegnante di tennis.
- (4058) Modifiche in materia di inserimento del falco e del falconiere intesi come ausiliari nei servizi aeroportuali per garantire la sicurezza dei voli.
- (1297) Istituzione del Consorzio di ricerca e sviluppo dell'energia nucleare.
- (1150) Istituzione della provincia pedemontana di Bassano del Grappa.
- (1762) Misure urgenti a tutela e salvaguardia della danza, del balletto e dei corpi di ballo.
fonte: non leggere questo blog
Nessun commento:
Posta un commento