PIÙ CULTURA DELLA SICUREZZA: UN PROGETTO INAIL NEL CARCERE MINORILE DI TORINO
Iniziativa della sede dell'Istituto del capoluogo piemontese:
una serie di incontri con i ragazzi ospiti del "Ferrante Aporti" per promuovere
un sapere condiviso e partecipato sulla salute degli ambienti di vita e di lavoro,
la prevenzione e la sicurezza in ambito carcerario e nell'ottica del futuro
reinserimento sociale
TORINO - Un ciclo di seminari per parlare di sicurezza anche
con chi vive in una situazione di reclusione.
È un'iniziativa nuova e singolare quella che vede protagonista
l'Inail di Torino che, con la firma di recente protocollo d'intesa,
ha deciso di "portare" la sua mission nell'Istituto di pena minorile
"Ferrante Aporti" attraverso una serie di incontri con i ragazzi ospiti della struttura.
L'obiettivo è promuovere - attraverso la mediazione degli insegnanti e degli operatori
in contatto con i minori reclusi - una cultura condivisa e partecipata sui temi
della salute degli ambienti di vita e di lavoro, della prevenzione e della sicurezza
in ambito carcerario nell'ottica del futuro reinserimento nella società.
(12 giugno 2011)
fonte: http://www.superabile.it/web/it/Home/index.html
Nessun commento:
Posta un commento