di Andrea G. Cammarata
RIMINI - Il prototipo futuristico della camera detentiva del 41 bis richiama ambienti vagamente rassomiglianti a quelli di un monolocale di design moderno, appare così: tinte grigie, un televisore LCD appeso alla parete, lettino, tavolino da studio e il bagno, separato da una parete dal resto della camera detentiva, arredato con sanitari d'acciaio cromato.
Siamo al salone della Giustizia di Rimini, lì è stato allestito un carcere virtuale e proprio nella cella tipo del 41 bis incontriamo una guardia impegnata con normali cittadini in un' ammirevole descrizione della vita carceraria dei detenuti sottoposti al regime del carcere duro.
E' una guardia della polizia penitenziaria che ha svolto il suo servizio in 9 delle 13 sezioni delle carceri di massima sicurezza italiane, ha occhi verdi, il capo coperto dal basco celeste, pistola d'ordinanza al cinturone e una mole imponente ulteriormente accentuata dalla divisa bombata. Raccontandoci con calma la sua vita a contatto con i detenuti del 41 bis tradisce un vago accento del nord, cominciamo scherzando.
Ma il digitale terrestre ce l'hanno, cosa vedono i carcerati? "Solo la Rai, Mediaset e la Sette, di norma hanno vecchi televisori a due valvole non compatibili con l'avvento del digitale terrestre, sarà un problema. Non hanno assolutamente telefoni né internet. Ciò che si vede in tv a riguardo della vita carceraria è un falso."
Come si svolge la giornata quotidiana di un detenuto del 41 bis? "
E' una guardia della polizia penitenziaria che ha svolto il suo servizio in 9 delle 13 sezioni delle carceri di massima sicurezza italiane, ha occhi verdi, il capo coperto dal basco celeste, pistola d'ordinanza al cinturone e una mole imponente ulteriormente accentuata dalla divisa bombata. Raccontandoci con calma la sua vita a contatto con i detenuti del 41 bis tradisce un vago accento del nord, cominciamo scherzando.
Ma il digitale terrestre ce l'hanno, cosa vedono i carcerati? "Solo la Rai, Mediaset e la Sette, di norma hanno vecchi televisori a due valvole non compatibili con l'avvento del digitale terrestre, sarà un problema. Non hanno assolutamente telefoni né internet. Ciò che si vede in tv a riguardo della vita carceraria è un falso."
Come si svolge la giornata quotidiana di un detenuto del 41 bis? "
Sta' qui, sta' in camera detentiva tutto il giorno salvo l'ora d'aria; può leggere, scrivere, guardare la tv. E' sempre sorvegliato tramite due spioncini, uno nella porta blindata e uno nella parete del bagno."
Nell’ora d’aria i boss mafiosi si incontrano
L'ora d'aria?
Nell’ora d’aria i boss mafiosi si incontrano
L'ora d'aria?
" Il detenuto dopo essere stato perquisito può uscire nel cortile, un cortile di norma molto piccolo, resta all'aria aperta per un' ora, è il suo unico momento di socialità, lì può scambiare parole con gli altri detenuti ( anch'essi sottoposti al 41 bis) il numero massimo è di quattro detenuti insieme."
Quindi in pratica i boss possono parlare fra di loro? "
Quindi in pratica i boss possono parlare fra di loro? "
Cerchiamo di selezionare i detenuti dell'ora d'aria in base alle diverse affiliazioni, e all' area geografica, i detenuti che passeggiano assieme dovrebbero provenire da società malavitose differenti, ma non sempre è possibile. D'altronde quello del 41 bis è un comparto speciale che ospita solo gli incriminati di associazione a delinquere o terrorismo."
Come funziona la mensa?
"I detenuti si auto-gestiscono, uno di loro viene selezionato e perquisito, poi con un carrello passa nelle varie celle a distribuire il cibo."
E i rapporti con l'esterno?
E i rapporti con l'esterno?
" Durante i colloqui con i familiari i detenuti, separati da un vetro, sono video sorvegliati, ma non sentiamo l'audio. E' permesso un contatto fisico soltanto con i figli minori di 12 anni. Processi e dichiarazioni ai tribunali vengono svolti solo in video-conferenza."
Possono avere libri scrivere e ricevere posta?
"Sì non c'è limite alla corrispondenza o alla richiesta di libri, ma entrambe sono tutte rigorosamente controllate e se necessario vengono censurate, per questo ci sono persone, selezionate apposta, che conoscono i dialetti e i modi di comunicare mafiosi."
Se riaprissero le carceri di massima sicurezza
Cosa ne pensi della chiusura delle carceri di massima sicurezza nelle isole come risultato delle richieste del papello. Non credi che Alfano ne abbia richiesto l'apertura solo per aggiungere un' altra tesi volta a scagionare le accuse di collusione del governo con la mafia? " Il carcere di Pianosa e soprattutto quello dell'Asinara sono in ottime condizioni, perfette, e con il sovraffollamento di adesso sarebbero l'ideale, ma i detenuti erano troppo isolati e poi gli ambientalisti con il Ministro dell'ambiente Prestigiacomo si sono opposti e tutto è finito nel nulla."
Se riaprissero le carceri di massima sicurezza
Cosa ne pensi della chiusura delle carceri di massima sicurezza nelle isole come risultato delle richieste del papello. Non credi che Alfano ne abbia richiesto l'apertura solo per aggiungere un' altra tesi volta a scagionare le accuse di collusione del governo con la mafia? " Il carcere di Pianosa e soprattutto quello dell'Asinara sono in ottime condizioni, perfette, e con il sovraffollamento di adesso sarebbero l'ideale, ma i detenuti erano troppo isolati e poi gli ambientalisti con il Ministro dell'ambiente Prestigiacomo si sono opposti e tutto è finito nel nulla."
Com'è la tua vita a contatto con i boss?
" Quando parli con un boss, non puoi usare il linguaggio dello stato, se io gli dico -faccia al muro mani dietro la schiena- lui non si gira neanche. Ho imparato ad usare un registro più consono per parlare con loro, ho imparato a guadagnarmi il "rispetto" che serve per trattare con loro, con quelli che vengono chiamati uomini d'onore."
Ritieni che i provvedimenti presi con il 41 bis siano sufficienti ad impedire che i boss continuino ad esercitare il loro potere?
Ritieni che i provvedimenti presi con il 41 bis siano sufficienti ad impedire che i boss continuino ad esercitare il loro potere?
" Più di così gli togli la vita, non possono fare niente. Purtroppo oltre ai politici collusi con la mafia ogni tanto spunta fuori anche qualche collega corrotto, noi cosa dobbiamo pensare, continuiamo a fare il nostro lavoro, a servire lo Stato
www.dazebao.org
www.dazebao.org
Nessun commento:
Posta un commento